

Autostrade A24 e A25 – nuove limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti decise da “Strada dei P
“Strada dei Parchi spa” ha comunicato l’introduzione di limitazioni alla circolazione dei veicoli di massa superiore alle 3,5 ton, in corrispondenza di alcuni viadotti delle autostrade A24 (Roma – L’Aquila – Teramo) e A25 (Torano – Pescara). In particolare, le misure decise dal gestore sono le seguenti: - divieto di sorpasso; - obbligo di distanziamento di 50 m sulla corsia di marcia; - divieto di sosta e fermata sulla corsia di emergenza dei viadotti delle autostrade A24 e A


ITALIAN DIGITAL CHALLENGE
Il prossimo 12 e 13 novembre si svolge a Bruxelles la “ITALIAN DIGITAL CHALLENGE”, iniziativa rivolta ad Aziende HighTech attive nei settori ICT, IoT, Industria 4.0, Aerospazio, GreenTech. L’appuntamento nasce per favorire l’accesso di PMI e Startup ai finanziamenti europei per l’industria digitale, per creare incontri con possibili partner industriali e finanziari internazionali ed aprire, nel contempo, nuovi mercati per entrare nelle reti internazionali di High Tech. Il pro


INPS: verifica del pagamento del Ticket di licenziamento
Con il messaggio n. 3933 del 24 ottobre 2018 l’Inps informa di aver avviato l’operazione di verifica e controllo del corretto assolvimento dell’obbligo di versare il c.d. “contributo di licenziamento” previsto dalla normativa nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto all’indennità di disoccupazione NASpI, attraverso la convocazione e/o emissione della diffida per le aziende che non ha


INPS: Agricoltura – nuove funzionalità per la denuncia aziendale
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3879 del 18 ottobre 2018, con cui informa di aver implementato la procedura di trasmissione telematica della denuncia aziendale obbligatoria (D.A.) per i datori di lavoro che occupano operai a tempo determinato ed indeterminato nel settore agricolo.


Agenzia Entrate: Detassazione dei Premi – importanza del risultato incrementale
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 18 ottobre 2018, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di detassare un premio di risultato una volta raggiunto l’obiettivo della redditività, individuato nel valore dell’EBIT.


ANPAL: anche i patronati potranno intermediare la DID
L’ANPAL informa che dal 22 ottobre 2018 gli operatori dei Centri per l’impiego e i Patronati convenzionati potranno supportare i lavoratori nell’inserimento della DID – Dichiarazione di immediata disponibilità – accedendo all’area riservata disponibile sul portale Anpal.

Governo: disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018, il Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018, con disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. Per quanto riguarda la materia lavoro (in particolare in merito alla Cassa integrazione guadagni straordinaria) il Decreto prevede, all’articolo 25, alcune modifiche all’articolo 22-bis del D.Lgs. 148/2015. (Proroga del periodo di cassa integrazione guadagni straordinaria per riorg


TFR: rivalutazione settembre 2018
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 102,4 per il mese di settembre 2018. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 settembre 2018 al 14 ottobre 2018) è pari a: 2,089392%


INPS: Contratto di prestazione occasionale e Libretto famiglia
StartFragmentCon la circolare n. 103 del 17 ottobre 2018 l’INPS fornisce le istruzioni per favorire la corretta gestione delle prestazioni di lavoro occasionale nel quadro delle nuove disposizioni intervenute con l’articolo 2-bis del Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, introdotto dalla Legge di conversione 9 agosto 2018, n. 96.EndFragment


INPS: Decontribuzione premi di produttività – modalità operative per fruire del beneficio
StartFragmentL’INPS ha pubblicato la circolare n. 104 del 18 ottobre 2018, con cui illustra le modalità di fruizione della riduzione contributiva, prevista dall’articolo 55 del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, per i premi di produttività del settore privato.EndFragment