

Fondo Intelligenza Artificiale Blockchain Internet of Things
Il Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto interministeriale 6 dicembre 2021 istituisce un Fondo con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, per sostenere progetti di investimento delle imprese e dei centri di ricerca volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things. I soggetti ammissibili sono le imprese e i centri di ricerca con personalità giuridica. Le aziende possono essere di


Rinnovi Contrattuali (CCNL)
CCNL per gli addetti all'industria dell'energia e del petrolio Il 21 luglio tra Confindustria energia, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria dell'energia e del petrolio, che decorrerà dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024. Di seguito le principali novità. Formazione E' previsto un rafforzamento ulteriore, rispetto all' ultimo accordo, del 19 settembre 2019, relativamente


INPS: evoluzione struttura Uniemens-CIG per il Pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà
L’INPS, con il messaggio n. 2902 del 20 luglio 2022, ha illustrato le novità apportate al flusso Uniemens-CIG (UNI41), riguardanti richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodi di competenza a partire da agosto 2022, nell’ambito della Gestione privata. In particolare, l’ambito di intervento riguarda l’esposizione degli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip>. I due elementi sono, infatti, divenuti entrambi obbligatori e devono essere compilati c


INPS: esonero contributivo per le società cooperative costituitesi dal 1° gennaio 2022
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2864 del 18 luglio 2022, avente ad oggetto: “Articolo 1, comma 253, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Esonero contributivo per le società cooperative costituitesi, a decorrere dal 1° gennaio 2022, ai sensi dell’articolo 23, comma 3-quater, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dall


Ministero del Lavoro: comunicazione dei rapporti di codatorialità
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 18 luglio 2022, il Decreto n. 205 del 29 ottobre 2021, che definisce le modalità operative per la comunicazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità da parte dell’impresa referente individuata nell’ambito di contratti di rete stipulati ai sensi dell’articolo 3, commi 4-ter e 4-sexies, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33. Il decreto disciplina, altr


Corte Costituzionale: tutela dei lavoratori delle piccole imprese in caso di licenziamento illegitti
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 183 depositata il 22 luglio 2022, pur dichiarando inammissibile la remissione del Tribunale di Roma circa l’indennità risarcitoria per il licenziamento illegittimo (fino a 6 mensilità), invita il Parlamento a rivedere la norma, affermando che, in caso di inottemperanza, dovrà intervenire. I giudici hanno evidenziato come “un sistema siffatto non attua quell’equilibrato componimento tra i contrapposti interessi, che rappresenta la fu


INPS: Fondi di solidarietà bilaterali – precisazioni
L’INPS, con il messaggio n. 2936 del 22 luglio 2022, ha fornito ulteriori precisazioni in ordine alle modifiche che il riordino della normativa ha apportato al sistema di tutele garantito dai Fondi di solidarietà bilaterali e agli obblighi di adeguamento previsti dalla riforma.


INPS: Contratto di espansione e indennità mensile – novità
L’INPS, con la circolare n. 88 del 25 luglio 2022, ha illustrato le novità in materia di Contratto di espansione, introdotte dall’articolo 1, comma 215, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.


INPS: Decontribuzione Sud – applicazione dal 1° luglio al 31 dicembre 2022
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 90 del 27 luglio 2022, avente ad oggetto: “Articolo 1, commi da 161 a 168, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud. Applicazione della misura a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.”


INPS: decontribuzione per i datori di lavoro delle agenzie di viaggi e dei tour operator
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 89 del 27 luglio 2022, avente ad oggetto: “Articolo 4, comma 2-ter, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico”. Decontribuzio