

TFR: rivalutazione febbraio 2021
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 103,0 per il mese di febbraio 2021.
Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 febbraio 2021 al 14 marzo 2021) è pari a: 0,763196%


TAR Lazio: Decontribuzione Sud – sospese le indicazioni INPS relative alla somministrazione di lavo
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, con il Decreto n. 01604/2021 pubblicato il 15 marzo 2021, ha sospeso con effetto immediato e in via cautelativa il Messaggio INPS n. 72/2021 e la Circolare INPS n. 33/2021, limitatamente alle parti relative alla “Somministrazione di lavoro” nella quali veniva escluso il riconoscimento del beneficio c.d. “Decontribuzione Sud” ex art. 27, D.L. 104/2020, convertito con modificazioni dalla L. 126/2020, alle Agenzie di sommini


INPS: modalità di rilascio della Certificazione Unica 2021 e relativi adempimenti dell’INPS
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 44 del 15 marzo 2021, avente ad oggetto: “Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2021 e relativi adempimenti dell’INPS.”


INL: Protocollo di intesa Ispettorato del Lavoro – Commissione Casse Edili
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che è stato siglato un Protocollo di intesa con CNCE (Commissione Nazionale per le Casse Edili) che sancisce e promuove una collaborazione tra i due Enti sia a livello nazionale che territoriale, basata sullo scambio di informazioni, dati e notifiche preliminari, sulla creazione di un tavolo permanente nazionale e di ulteriori tavoli tecnici territoriali e sulla promozione di campagne comuni di informazione e di attività forma


INPS: congedo per i padri lavoratori dipendenti – chiarimenti per il 2021
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 42 dell’11 marzo 2021, avente ad oggetto: “Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno 2021. Ampliamento della tutela anche in caso di morte perinatale del figlio.”


Rinnovato il CCNL per il settore della comunicazione
Tra Unigec Confapi, Unimatica Confapi, Fistel-Cisl, Slc-Cgil Uilcom-Uil, il 9 marzo 2021, è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo dei CCNL 9 luglio 2018 per aziende della piccola industria del comparto carta e grafica. Il nuovo contratto ha durata quadriennale; decorre dal 1° gennaio 2020 e scade il 31 dicembre 2023 sia per la parte normativa che per la parte economica. Di seguito si evidenziano le principali novità.
Conciliazione dei tempi di vita e


INPS: COVID-19 – prime indicazioni sulla CIG Covid del Decreto “Sostegni”
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1297 del 26 marzo 2021, contenente le prime indicazioni sulla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga), assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli, in relazione alle disposizioni introdotte dal decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41.


TFR: rivalutazione gennaio 2021
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 102,9 per il mese di gennaio 2021.
Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 gennaio 2021 al 14 febbraio 2021) è pari a: 0,564883%


INL: Autotrasporto – forfettizzazione straordinario: registrazione sul LUL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 337 del 24 febbraio 2021, avente ad oggetto le modalità di registrazione sul LUL dell’orario di lavoro straordinario nell’ambito dell’autotrasporto, qualora siano intervenuti accordi sindacali di forfettizzazione.


INPS: ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione 2021
L’INPS, con la circolare n. 36 del 24 febbraio 2021, comunica la rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici.