

FEDERLAZIO A CHENDGU (CINA) PER SVILUPPARE RAPPORTI ECONOMICI E CULTURALI
Federlazio a Chendgu (CINA), per il 2° Congresso Internazionale per la Cooperazione tra Governi Locali Cinesi e Governi Locali Italiani.


Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio – dato del costo del gasolio del mese di Ott
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, tenuto conto del prezzo al consumo registrato dal MISE nel mese di Ottobre u.s pari a € 1.471,85/1.000 lt. (in leggero aumento rispetto al mese precedente, quando ammontava ad € 1.471,41/1.000 litri). Pertanto, i nuovi importi risultano così determinati: - €. 1,206 €/l (a


TFR: rivalutazione ottobre 2019
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 102,4 per il mese di ottobre 2019. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 ottobre 2019 al 14 novembre 2019) è pari a: 1,470372%


INPS: online la procedura per richiedere l’incentivo all’assunzione dei percettori di RdC
L’INPS ha informato, con il comunicato del 15 novembre 2019, il rilascio della procedura informatica per richiedere l’Incentivo per l’assunzione dei percettori di Reddito di cittadinanza.


INPS: contributo maggiorato 0,50% – chiarimenti per la compilazione del flusso Uniemens
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4098 dell’8 novembre 2019, con cui fornisce istruzioni operative relative alle modalità espositive, nel flusso Uniemens, dei lavoratori per i quali i datori di lavoro sono tenuti al versamento della maggiorazione del contributo addizionale NASpI.


INPS: adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione di aspettativa o distacco sindacale
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3971 del 31 ottobre 2019, con cui si riassumono gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive.


Ministero del Lavoro: riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro del settore edile – an
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, in data 4 novembre 2019, il Decreto Direttoriale del 24 settembre 2019, con la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2019. La riduzione, prevista dall’articolo 29, comma 2, del D. L. n. 244/1995, è individuata, per l’anno 2019, nella misura dell’11,50%.


INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà
L’INPS ha emanato la circolare n. 133 del 7 novembre 2019, con cui vengono fornite istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti adottati dal Ministero del Lavoro, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 608/1996, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2018.

APERTO BANDO SVILUPPO IMPRESA
La Camera di Commercio di Roma ha aperto il Bando Sviluppo Impresa, rivolto alle imprese sue iscritte. Il Bando è destinato alle PMI e alle STARTUP di Roma e Provincia. Possono partecipare anche imprese di altre province che abbiano una sede (legale/operativa) nella Provincia di Roma. La finalità del bando è quella supportare le imprese nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi azi

ARTIGIANCASSA E CONFIDI LAZIO: SOTTOSCRITTA NUOVA CONVENZIONE.
Il Confidi Lazio ha recentemente sottoscritto una nuova convenzione con Artigiancassa, grazie alla quale sono stati aperti degli Artigiancas