
PROGETTI REALIZZATI DA FEDERLAZIO CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA
Di seguito un elenco dei progetti che Federlazio ha realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma. - OSSERVATORIO START-UP: NUOVE IMPRESE E ASPETTATIVE DI SOPRAVVIVENZA - OSSERVATORIO DIGITAL INNOVATION - LE IMPRESE ROMANE E I MERCATI INTERNAZIONALI - OSSERVATORIO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE SDGs ECONOMICI DELLE IMPRESE ROMANE - FOCUS 2020 - NUOVE IMPRESE ED ASPETTATIVE DI SOPRAVVIVENZA - PMI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE SDGs ECONOMICI - ROMA DIGITAL INNOVATI

Somministrazione di lavoro: comunicazione ai sindacati entro il 31 gennaio
I datori di lavoro che hanno utilizzato nell'anno 2020 lavoratori in somministrazione sono tenuti a darne comunicazione entro e non oltre il 31 gennaio 2021.
La comunicazione, che dovrà essere inviata alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria, o in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, dovrà contenere i seguenti dati: il numero dei contra

SIAE - Differimento termine rinnovo abbonamenti annuali Musica d'Ambiente
La SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, con nota del 19 gennaio u.s. comunica che i termini per i rinnovi degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente sono posticipati al 30 aprile 2021.

CCNL Unionmeccanica Confapi: applicazione welfare per il 2021
Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, preso atto della disdetta del CCNL da parte delle OO.SS. avvenuta in data 1° luglio 2020, comunicano (vedi allegato) che in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti sottoscritto in data 3 luglio 2017, il medesimo resterà in vigore fino a che non sia sostituito da un successivo CCNL. Pe

TFR: rivalutazione dicembre 2020
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 102,3 per il mese di dicembre 2020.
Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 dicembre 2020 al 14 gennaio 2021) è pari a: 1,500000%

INPS: COVID-19 – lavoratori fragili e in quarantena: le novità sulla malattia
L’INPS, con il messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, fornisce indicazioni sulle novità, introdotte dall’articolo 1, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021), riguardo la tutela della malattia per i lavoratori privati posti in quarantena o in permanenza domiciliare fiduciaria, con sorveglianza attiva, e per i lavoratori fragili.

Ministero del Lavoro: COVID-19 – modalità accesso trattamento di integrazione salariale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021, il Decreto del 15 dicembre 2020, con la determinazione, in relazione all’evento della pandemia da COVID-19, delle modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale straordinaria per crisi aziendale.
Perl'anno 2020 e,comunque, fino altermine dell'emergenza epidemiologica, ai finidell'approvazione del programmadi crisi aziendale conseguenteall'evento improvviso edimprevis

INPS: COVID-19 – congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione didattica in presenza
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 2 del 12 gennaio 2021, avente ad oggetto: “congedo straordinario di cui all’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presen

Agenzia Entrate: tabelle ACI 2021 con i costi chilometrici per auto e moto
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 317 del 22 dicembre 2020, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI – Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.

COVID-19 – sospensione obblighi di assunzione delle persone con disabilità durante la CIG
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 19 del 21 dicembre 2020, con la quale chiarisce l’applicabilità dell’istituto della sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità – di cui all’art. 3, comma 5, della legge n. 68 del 1999 – per le imprese che fruiscono della cassa integrazione ordinaria, della cassa integrazione in deroga, del fondo integrazione salariale o dei fondi di solidarietà bilaterale, in conseguenza dell’emergenza leg