top of page

Fondo Contrasto Deindustrializzazione

  • segreteria469
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Il 20 settembre u.s. con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 19 maggio 2025 è stato disposto il nuovo stanziamento del Fondo di Contrasto alla Deindustrializzazione.



■ Finalità

Il Fondo è destinato a sostenere le imprese manifatturiere (ATECO lettera C) ed è finalizzato a contrastare fenomeni di deindustrializzazione.

Le risorse finanziano investimenti per:

●potenziamento o riqualificazione di insediamenti produttivi esistenti;

●insediamento di nuove unità produttive;

●innovazione tecnologica, digitalizzazione, sostenibilità e riconversione produttiva.



■ Soggetti beneficiari

Possono accedere:

●imprese manifatturiere già insediate nei territori comunali ricadenti nei consorzi industriali destinatari delle risorse;

●imprese manifatturiere che intendono insediare nuove unità produttive negli stessi territori.



■ Aree di localizzazione degli interventi

Gli interventi devono localizzarsi nei territori comunali di competenza dei vecchi consorzi industriali individuati dal decreto e ora confluiti nel ConsorzioIndustrialeLazio (complessivi 100 milioni di euro):

●ex Consorzio Lazio Meridionale (20 mln)

●ex Consorzio Sud Pontino (20 mln)

●ex Consorzio Roma–Latina (20 mln)

●ex Consorzio Frosinone (20 mln)



■ Tipologia di spese ammissibili

Gli investimenti potranno comprendere opere murarie e impiantistiche, acquisto di macchinari e attrezzature, beni immateriali legati ai processi di digitalizzazione e interventi finalizzati alla riconversione verso modelli produttivi più sostenibili.


■ Periodo di ammissibilità delle spese

Le spese ammissibili dovranno essere sostenute dall’8 maggio 2024 e fino al 31 dicembre 2028.

Per la fase operativa (apertura dello sportello, modulistica, tempi e modalità di presentazione delle domande) è atteso il decreto attuativo che fornirà le istruzioni definitive. Sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente sugli sviluppi e accompagnarvi nell’accesso alle opportunità offerte dal Fondo.



FederlazioBusinessConsulting mette a disposizione delle imprese un qualificato team di esperti per approfondimenti e assistenza globale nella predisposizione del progetto:

👇

ROMA

☎️06 549121

FROSINONE

☎️0775 82081

LATINA

☎️0773 661212

RIETI

☎️0746 271696

VITERBO

☎️0761 303230

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page