
Federlazio trasporto persone: Monitoraggio infrannuale II quadrimestre annualità 2019. Posticipo att
La Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità ha inviato la nota protocollo nr: 745682 - del 23/09/2019 - REGLAZIO - Regione Lazio, avente ad oggetto: "Gestione TPL - Monitoraggio infrannuale II quadrimestre annualità 2019. Posticipo attività di rilevazione". Allegato 1 Allegato 2

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio – dato del costo del gasolio del mese di Ago
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, tenuto conto del prezzo al consumo registrato dal MISE nel mese di Agosto u.s pari a € 1.462,04/1.000 lt. (in ulteriore discesa rispetto al mese precedente, quando ammontava ad € 1.482,29/1.000 litri). Pertanto, i nuovi importi risultano così determinati: - €. 1,198 €/l (a

Trasporti Internazionali – Scadenze per il rinnovo e la conversione delle assegnazioni fisse e per l
AUTORIZZAZIONI BILATERALI – DOMANDA PER RINNOVO E CONVERSIONE IN ASSEGNAZIONE FISSA. Il 30 Settembre p.v scade il termine (perentorio) per presentare, al MIT, le domande per il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni bilaterali per trasporti verso Paesi extra U.E; a tal fine, gli interessati dovranno avvalersi della modulistica allegata al decreto dirigenziale del 9.7.2013). Nell’invio a mezzo posta, farà fede il timbro postale di spedizione della

Dal 15 settembre 2019 deposito telematico per i contratti collettivi
Si ricorda che dal 15 settembre 2019 tutti i contratti di 2° livello, aziendali o territoriali, dovranno essere depositati esclusivamente per il tramite della procedura telematica messa a disposizione sul portale “cliclavoro.gov.it” e non già utilizzando gli indirizzi PEC delle sedi territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

TFR: rivalutazione agosto 2019
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 103,2 per il mese di agosto 2019. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 agosto 2019 al 14 settembre 2019) è pari a: 1,808031%

INL: stipula di contratto a termine assistito
StartFragmentL’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 8120 del 17 settembre 2019, con cui, in risposta ad un quesito dell’IIL di Milano, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla stipula del c.d. contratto a termine assistito, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del D. Lgs. n. 81/2015.EndFragment

Governo: Decreto Legge per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2019, il Decreto Legge n. 101/2019 contenente: disposizioni per la tutela del lavoro al fine di assicurare protezione economica e normativa ad alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i lavoratori impiegati nelle attività di consegna di beni per conto altrui, i lavoratori precari, i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità e i lavoratori con disabilità, nonch

INPS: istruzioni per il pagamento del contributo addizionale dello 0,50% sui rinnovi dei contratti a
L’INPS ha emanato la circolare n. 121 del 6 settembre 2019, con cui vengono dettate le istruzioni per la gestione degli adempimenti informativi e dei correlati obblighi contributivi connessi all’incremento del contributo addizionale NASpI a valere sui rinnovi dei contratti di lavoro a tempo determinato, introdotto dall’articolo 3, comma 2, del D.L. n. 87/2018. L’incremento del contributo addizionale è dovuto con riferimento al rinnovo di ogni tipologia di contratto a termine

Austria – dosaggio dei camion al confine con la Germania, in vigore nel primo semestre 2020
Il Land del Tirolo ha comunicato le date valide per il primo semestre del 2020, in cui i mezzi pesanti in arrivo al checkpoint di Kufstein nord (al confine con la Germania) e diretti a sud attraverso l’autostrada A12 dell’Inntal, saranno sottoposti a filtraggio per rispettare il limite di 300 unità/h Le giornate (20 in tutto) sono le seguenti: Gennaio Martedì 7 Febbraio Lunedì 17,24 Marzo Lunedì 2,9,16 Aprile Lunedì 27 Maggio Lunedì 18, Martedì 19, Mercoledì 20, Venerdì 22, V

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio – dato del costo del gasolio del mese di Lug
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, tenuto conto del prezzo al consumo registrato dal MISE nel mese di Luglio u.s pari a € 1.482,29/1.000 lt. (in lieve discesa rispetto al mese precedente, quando ammontava ad € 1.487,83/1.000 litri). Pertanto, i nuovi importi risultano così determinati: - €. 1,214 €/l (al ne