top of page

Agenzia Entrate: auto elettriche o ibride concesse in uso promiscuo – ricariche presso colonnine pubbliche

  • segreteria469
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 237/E del 10 settembre 2025, ha fornito risposte in merito ai seguenti quesiti:

  • la card messa a disposizione dei lavoratori per la ricarica elettrica dell’autovettura, anche ai fini dell’uso privato del veicolo, non generi in capo agli stessi reddito tassabile in quanto il valore della ricarica elettrica, considerata a tutti gli effetti ”carburante”, è incluso nella determinazione forfetaria del benefit tassabile fissata dall’ACI.

  • nel caso in cui il dipendente superi il limite di chilometri per uso privato stabilito dalla Società, l’importo trattenuto allo stesso possa essere decurtato dai valori convenzionali ACI a fini dell’individuazione del valore del benefit tassabile, quale costo sostenuto per l’utilizzo del veicolo.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page