

Ministero del Lavoro: flussi d’ingresso 2026-2028 – disposizioni attuative
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025 , riguardante disposizioni attuative del D.P.C.M. del 2 ottobre 2025 (pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2025) recante la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2026-2028.


Cassazione: dimissioni del lavoratore revocabili anche durante il periodo di prova
Con la ordinanza n. 24911/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che se un lavoratore durante il periodo di prova presenta le proprie dimissioni telematiche e nei sette giorni successivi ci ripensa, il rapporto di lavoro si ricostituisce ed il datore di lavoro deve consentire il completamento del periodo. La Cassazione contesta l’interpretazione fornita dal Ministero del Lavoro con la circolare n. 12/2016 (punto 1.2 lettera b) affermando che, escludendo il diritto di ripen


Pubblicata la legge delega che regolamenta l’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025, la Legge 23 settembre 2025, n. 132 , con disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Per quanto riguarda la materia lavoro , questi gli articoli di riferimento: Art. 11. (Disposizioni sull’uso dell’intelligenza artificiale in materia di lavoro) L’intelligenza artificiale è impiegata per migliorare le condizioni di lavoro, tutelare l’integrità psicofisica dei lavor


Chiusa la presentazione delle domande per l’agevolazione «Resto al Sud»
Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2025, la circolare n. 37, del 23 settembre 2025, con la quale ha comunicato la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sulla misura incentivante «Resto al Sud». A partire dal 15 ottobre 2025 non è consentita la presentazione delle domande per l’ammissione ai benefici di cui alla misura «Resto al Sud» per effetto d


Pubblicata la legge delega in materia di retribuzione e contrattazione collettiva
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, la Legge n. 144 del 26 settembre 2025 , con deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione. Al fine di garantire l’attuazione del diritto dei lavoratori ad una retribuzione proporzionata e sufficiente, ai sensi dell’articolo 36 della Costituzione, rafforzando la contrattazione collettiva e stabilendo crit


Governo: Decreto legge sull’ingresso di lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, il Decreto Legge n. 146 del 3 ottobre 2025, con “Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio”. Il provvedimento introduce delle modifiche alla normativa in materia e consolida alcune misure disposte dal Decreto legge 145/2024, convertito dalla Legge 187/2024. Nei procedimenti per l’ingresso e l’as


Dal 2026 festa nazionale di San Francesco
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2025, la Legge n. 151 dell’8 ottobre 2025, con l’istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi. L’articolo 2 della Legge n. 260/1949 (disposizioni in materia di ricorrenze festive) è stato modificato come segue: “ Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa naz


HubCredito: Fatture Cash
Confeserfidi, HubCredito di Federlazio, ha lanciato un nuovo prodotto ideato per ottimizzare la gestione finanziaria delle aziende: “FATTURE CASH” Attivando questo nuovo strumento, le aziende possono cedere il 100% del proprio credito commerciale ottenendo l’anticipo delle fatture ancora da incassare: Confeserfidi anticipa la liquidità al cedente acquisendo il credito commerciale. La procedura in pochi passaggi: 1. l’impresa cedente sceglie una o più fatture eme


Agenzia Entrate: auto elettriche o ibride concesse in uso promiscuo – ricariche presso colonnine pubbliche
L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 237/E del 10 settembre 2025 , ha fornito risposte in merito ai seguenti quesiti: la card ...


Garante privacy: no alla divulgazione dei motivi dell’assenza dei dipendenti
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il Provvedimento n. 363 del 23 giugno 2025, ha sanzionato una società che ha...
.png)








































