Osservatorio Artificial Intelligence
- segreteria469
- 14 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min

School Management Politecnico Milano.
L’Intelligenza Artificiale conquista le imprese.
Il mercato italiano dell'IA, nel 2022, ha infatti raggiunto il valore record di 500 milioni di euro, segnando un +32% sul 2021.
Oggi 6 grandi imprese su 10 hanno già avviato un progetto con questa tecnologia. I dati sono contenuti in uno studio dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, secondo �il quale la quota più importante del mercato italiano dell'IA (34%) è legata �a soluzioni per l’analisi di Informazioni dai dati e per creare Previsioni (Gestione Investimenti e Pianificazione Aziendale).
Segue l'area di interpretazione del linguaggio (28%) la cosiddetta Language, quella degli algoritmi (19%) che suggerisce i contenuti in linea con le singole preferenze (Recommendation System), quella che analizza le immagini in contesti come la sorveglianza in luoghi pubblici o il monitoraggio di una linea di produzione Computer Vision (10%), l’area in cui si automatizzano attività di un progetto e se ne governano le varie fasi Intelligent Robotic Process Automationm (9%).
Anche le PMI sono sempre più coinvolte da questo ramo dell’informatica: il 15%, infatti, ha almeno un progetto avviato basato sull’IA (nel 2021 erano il 6%).
Il grande interesse per l'IA da parte delle aziende sta inoltre stimolando gli Atenei di tutta Italia a sviluppare nuovi corsi di laurea mirati: l'Università di Bologna ha già un corso magistrale in IA e gli atenei di Ferrara e Modena-Reggio Emilia sono al lavoro per farne partire due nel prossimo anno accademico.

.png)











































Commenti