Intervista su Avvenire
Intervista firmata da Costantino Coros, di Avvenire, a Francesco Buscaini Presidente di Federlazio Giovani.
Buscaini: "I giovani vedono l'impresa non solo come un mezzo per generare profitto, ma anche come un attore sociale responsabile. Sono attenti alla sostenibilità ambientale, all'etica nel business e all'impatto sociale delle loro attività. Molti giovani imprenditori cercano di creare valore per la comunità, promuovendo pratiche sostenibili e innovative che possano contribuire positivamente al benessere sociale ed economico. L'uso della tecnologia non è solo un mezzo per aumentare l'efficienza, ma anche per risolvere problemi sociali complessi, come l'accesso all'istruzione, la sanità e la mobilità sostenibile. Infine, per i giovani è di grande importanza l'equilibrio tra vita lavorativa e personale, ritenuto fondamentale per il benessere individuale e la produttività aziendale. Promuovere quindi ambienti di lavoro flessibili che permettono ai dipendenti di conciliare meglio le responsabilità lavorative con la vita privata".
Comments