Intelligenza Artificiale - Il Messaggero
Intervista de Il Messaggero, a Luciano Mocci, Direttore Generale di Federlazio, sull’Intelligenza Artificiale.
Il Direttore Mocci: “l’Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando una variabile sempre più presente non soltanto nelle start up, ma anche nelle aziende cosiddette mature. Sono, infatti, sempre più gli imprenditori che dapprima mostrano curiosità sull’AI, poi si attivano per andarla ad utilizzare nei propri sistemi produttivi migliorandone l’efficacia, rendendo la propria azienda più competitiva. Federlazio ha sposato da subito questo nuovo modo di fare impresa: è da tempo ormai che non soltanto promuove incontri e seminari di studio aperti agli imprenditori per sottolineare come l’AI può migliorare il business aziendale ma, attraverso un team di tecnici, è in grado di accompagnare l’impresa nell’implementare processi innovativi di digitalizzazione”.
Inoltre sottolinea che: “Mai come in questo momento la qualificazione e riqualificazione dei propri addetti stanno diventando per le imprese una priorità. Ciò è anche dovuto dal fatto che sono decisamente aumentate le difficoltà a trovare personale specializzato e non. La digitalizzazione impone un cambio di passo significativo del sistema della formazione pubblica che fa fatica ad adeguarsi alla esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione. La carenza di competenze potrebbe compromettere un adeguato sviluppo di quella che viene chiamata transizione digitale ed ecologica. Così come il Governo Centrale, la Regione Lazio, le Camere di Commercio si stanno muovendo per favorire lo sviluppo della digitalizzazione, i soggetti pubblici che hanno competenza in materia dovrebbero, con altrettanta attenzione, affrontare il tema della formazione”.
Kommentare