Formazione - Intelligenza Artificiale

Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum, nel 2027, con la diffusione dei sistemi di Intelligenza Artificiale verranno creati 69 milioni di nuovi posti di lavoro, mentre 83 milioni saranno eliminati.
Da una parte l’IA porterà la nascita di nuove professionalità, dall’altra cancellerà attività lavorative.
I lavori in maggiore crescita sono gli specialisti di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, della Sostenibilità, della Sicurezza Delle Infomazioni, di Business Intelligence.
Un’indagine di IndigoAI evidenzia come l’85% delle professioni del 2030, oggi ancora non esistano.
Tutto ciò impegnerà sempre di più il sistema economico ad affrontare con forza il tema del Reskilling Professionale.
Le imprese, sempre di più, sono impegnate nella formazione del proprio personale. È quanto emerge da un recente studio del Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.000 imprese tra i 5 e i 499 addetti del settore manifatturiero e dei servizi: il 30,7 % delle aziende stanno investendo ed investiranno in attività formative nel triennio 2022-2024.
“L'atteggiamento delle imprese sui temi della crescita del capitale umano si è molto evoluto. Fino a pochi anni fa le aziende, in particolare quelle più piccole, non consideravano questo un elemento centrale per lo sviluppo e la formazione era più che altro relegata ad aspetti connessi al funzionamento degli impianti”.
Lo sottolinea il Direttore Generale del Centro Studi Tagliacarne, Gaetano Fausto Esposito, che aggiunge: “L’adozione delle tecnologie 4.0 e green ha invece fatto emergere la stretta complementarità tra crescita del capitale umano e politiche di investimento, in particolare per quanto riguarda le implicazioni di ordine organizzativo aziendale”.
Comments