Occupazione e Sicurezza
- segreteria469
- 24 giu
- Tempo di lettura: 1 min

Alessandro Sbordoni, il Presidente della Federlazio, ha partecipato al convegno organizzato da Forza Italia sul tema “Occupazione e Sicurezza. Il futuro del lavoro”.
L'appuntamento, che ha visto anche la presenza delle parti sociali e del Direttore Generale dell'INAIL Marcello Fiori, ha posto la persona al centro di ogni riflessione sottolineando che la prevenzione è valore di rilevanza Costituzionale.
"La sicurezza e la salute nel luogo di lavoro contribuiscono non solo a creare un ambiente sicuro, ma a promuovere il benessere delle persone. Oltre a ciò è centrale anche nelle discussioni sulle nuove tecnologie e sull'AI per un'analisi più approfondita dei dati, dell’automazione dei processi e delle previsioni di potenziali rischi". Dichiara Alessandro Sbordoni sottolineando poi che: "Le associazioni datoriali operano in sinergia con gli enti bilaterali e gli organismi paritetici per la promozione della formazione, la raccolta dei dati sugli infortuni e l’analisi dei trend emergenti".
Sbordoni continua: "Il ripensamento della cultura della sicurezza passa per un diverso rapporto tra prevenzione e sanzione favorendo la prima e supera la contrapposizione tra datore di lavoro e lavoratore, incidendo sulla qualità della vita e sulla coesione sociale. La sicurezza sul lavoro, per poter essere realmente efficace nel mondo produttivo, richiede collaborazione tra associazioni datoriali, sindacati, istituzioni pubbliche e imprese. Le sfide si vincono quando c’è fiducia nell’impegno degli altri, quando il team non lavora 'per' l’azienda, ma insieme all’azienda. E allora il successo non è più solo una meta. Diventa il risultato di una traversata fatta insieme".
Comentários