Indagine Congiunturale Federlazio - Servizio TGR Lazio
- segreteria469
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Servizio del TGR Lazio a firma di Lazzaro Pappagallo, sui risultati dell'indagine congiunturale realizzata da Federlazio.
Il Presidente Federlazio, Alessandro Sbordoni:
“In questi mesi, le PMI della nostra regione hanno dimostrato una straordinaria capacità di resilienza e adattamento, riuscendo a sostenere la crescita occupazionale e a mantenere attivi gli investimenti nonostante il contesto economico globale complesso e incerto. Tuttavia, il perdurare delle tensioni geopolitiche e, soprattutto, la temuta introduzione delle nuove misure protezionistiche da parte degli Stati Uniti stanno causando un significativo innalzamento dei rischi. Le nostre imprese, soprattutto quelle manifatturiere, manifestano segnali di disagio, con contrazioni di fatturato e crescenti difficoltà nei mercati interni e ad incentivare l’attività nei mercati esteri proprio ora che si sono organizzate per accedervi. È pertanto urgente che le istituzioni centrali e locali intervengano con tempestività, mettendo in campo strumenti di sostegno efficaci che consentano di stimolare la tenuta del mercato interno e di supportare la competitività delle imprese sui mercati internazionali. Senza un’azione coordinata e concreta, il rischio di un indebolimento strutturale del sistema economico regionale diventa concreto, con potenziali effetti negativi, non solo sulle imprese, ma sull’intero mercato del lavoro e sul tessuto sociale".

Il Direttore Generale, Luciano Mocci:
"I dati emersi dalla nostra indagine evidenziano come le PMI del Lazio stiano affrontando una fase complessa. In particolare va sottolineato che quasi la metà delle aziende ha subìto impatti negativi determinati dagli incrementi dei prezzi di materie prime e energia. Ulteriore problema, che sta diventando un dato strutturale, è la difficoltà di reperimento di manodopera. Questo fenomeno costituisce un’ipoteca significativa sulla possibilità di sostenere il processo di innovazione e la diffusione delle applicazioni digitali. In funzione di ciò si evidenzia che l’universo delle imprese nel continuare a investire anche nel 2024, lo ha fatto soprattutto nella formazione e nell’innovazione digitale. Oltre la metà degli intervistati, infatti, esprime un giudizio favorevole sull’adozione dell’intelligenza artificiale. È quindi fondamentale intervenire per sostenere i processi di crescita in atto all’interno delle imprese, sviluppando e potenziando gli strumenti innovativi di accesso al credito, favorendo la semplificazione amministrativa e sostenendo i programmi di formazione e aggiornamento delle risorse umane".

She will pretend to be your girlfriend, allowing you to explore all of your imagined worlds with her. You can call a Escort Service Delhi at any time for a sexy video chat, private gossip, party dancing, feasting, wine sipping, and many other activities once you get her phone number