

Istruzioni operative e contabili per la fruizione dell’incentivo “Occupazione NEET” per l’annualità
L'INPS, con Circolare n. 54/2019, ha fornito istruzioni operative e contabili per la fruizione dell’incentivo “Occupazione NEET” per l’annualità 2019. L’incentivo è riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, e riguarda i giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Possono accedere al beneficio tutti i datori di lavoro privati che assumono giovani aderenti al Programma “Garanzia Giovani”. Sono incentivabili le assunzioni a tempo indet

INPS: Fondi di solidarietà bilaterali alternativi
L’INPS ha emanato la circolare n. 53 del 12 aprile 2019, con cui fornisce indicazioni sui Fondi di solidarietà bilaterali alternativi disciplinati dall’articolo 27, comma 1, del D. Lgs. n. 148/2015. L’articolo 34, comma 1, del D. Lgs. n. 148/2015 ha previsto l’accredito della contribuzione correlata anche con riferimento a prestazioni erogate dai fondi di solidarietà bilaterali alternativi. Con la circolare in oggetto, dopo l’illustrazione della disciplina sul piano generale,

INPS: Certificazione Unica 2019 – modalità di rilascio
Con la circolare n. 50 del 5 aprile 2019 l’INPS illustra le modalità di rilascio della Certificazione Unica 2019 che l’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, annualmente è tenuto a rilasciare ai sensi dell’articolo 4, commi 6-ter e 6-quater, del D.P.R. n. 322/1998. Vengono inoltre specificati gli ulteriori canali di accesso a disposizione dell’utenza per l’acquisizione della Certificazione Unica 2019.


INPS: ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione anno 2019
L’INPS ha emanato la circolare n. 51 dell’11 aprile 2019, con cui vengono comunicati gli importi delle prestazioni sociali dell’Assegno per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità concessi dai Comuni e dei limiti di reddito validi per l’anno 2019.


Riforma della crisi d'impresa
Il D. Lgs. del 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della L. 19.10.2017, n. 155, ha introdotto il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, che prevede numerose novità rispetto alle disposizioni contenute nel R.D. 16.3.1942, n. 267. Questo testo legislativo sarà applicabile, in termini generali, dal 15/08/2020, ad eccezione di alcune norme, essenzialmente di carattere civilistico, che esplicano i propri effetti già dal 16/03/2019. Si tratta, in particolare, dell’isti


Programmazione flussi d’ingresso 2019 lavoratori non comunitari
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in congiunta con il Ministero del Lavoro, la circolare prot. 1257/2019 del 9 aprile 2019, con la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019. Inoltre, il Ministero dell’Interno informa che dall’11 aprile 2019 sono disponibili i moduli per la precompilazione delle domande per lavoratori autonomi e subordinati, stagionali e non stagionali.


Inps: nuova modalità di presentazione della domanda di ANF – chiarimenti
StartFragmentL’Inps ha emanato il messaggio n. 1430 del 5 aprile 2019, con il quale chiarisce che in merito alla circolare n. 45 del 22 marzo 2019, al paragrafo “3. Modalità di presentazione della domanda: istruzioni procedurali”, oltre che attraverso il servizio WEB, la domanda può essere presentata esclusivamente tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, non essendovi altri intermediari autorizzati.EndFragment


Inps: congedo straordinario – art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001
L’Inps ha emanato la circolare n. 49 del 5 aprile 2019, con cui fornisce istruzioni in merito agli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 232 del 7 dicembre 2018, sulla concessione del congedo straordinario, ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D.Lgs n. 151/2001, ai figli del disabile in situazione di gravità non conviventi al momento della presentazione della domanda.


Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio – dato del costo del gasolio del mese di Mar
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, tenuto conto del prezzo al consumo registrato dal MISE nel mese di Marzo 2019, pari ad € 1.495,22 (in ulteriore aumento rispetto al mese precedente, quando ammontava ad € 1.465,66/1.000 litri). Pertanto, i nuovi importi risultano così determinati: - €. 1,225 €/l (al netto


Pedaggi 2018 – definite le percentuali teoriche di sconto
Nell’incontro con le associazioni di categoria tenutosi il 10 Aprile scorso, al quale hanno preso parte – per conto del MIT - anche il Vice Ministro On.le Rixi e il Vice Capo di Gabinetto d.ssa Di Matteo, sono state definite le percentuali teoriche delle riduzioni compensate dei pedaggi autostradali valide per i transiti del 2018. La proposta del MIT (che, tuttavia, diventerà ufficiale soltanto con l’inserimento nella Direttiva annuale del Ministro dei Trasporti, di prossima