
Agenzia Entrate: detassazione e welfare anche con accordo aziendale stipulato con le OOSS territori
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 176 del 16 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di applicare l’imposta sostitutiva nella misura del 10%, prevista dall’articolo 1, comma 182, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208, qualora venisse predisposto un sistema di welfare aziendale attraverso un accordo collettivo aziendale stipulato con le rappresentanze territoriali di alcune sigle sindacali locali, in mancanza delle rappresentanze sindacali

Agenzia Entrate: incentivo all’esodo – trattamento fiscale dell’anticipazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 177 del 16 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dell’anticipazione di somme erogate a titolo di incentivo all’esodo

INPS: COVID-19 – Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori
L’INPS, con il messaggio n. 1296 del 26 marzo 2021, fornisce le prime indicazioni riguardanti la possibilità per i genitori di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting o per servizi integrativi per l’infanzia, per i figli conviventi minori di anni 14, da utilizzare per prestazioni effettuate per i casi di cui al comma 1 dell’articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.

INPS: COVID-19 – Lavoratori dipendenti: nuovo congedo parentale Covid-19
L’INPS, con il messaggio n. 1276 del 25 marzo 2021, avente ad oggetto: “Congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto o in caso di attività didattica in presenza sospesa o centri diurni assistenziali chiusi. Prime indicazioni.”

INPS: COVID-19 – Indennità Covid 19 e NASpI: categorie e semplificazione all’accesso
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1275 del 25 marzo 2021, avente ad oggetto: “Misure introdotte dal decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto Sostegni). Indennità una tantum e onnicomprensive previste a favore di alcune categorie di lavoratori e semplificazione dei requisiti di accesso all’indennità di disoccupazione NASpI. Prime indicazioni.”