

Austria – divieti di uscita dei camion su alcune rampe delle autostrade A12 e A13
Con due ordinanze federali (nn. 213 e 214) pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 15 Luglio u.s, sono state introdotti dei divieti di uscita dalle autostrade verso la viabilità locale, nei confronti dei mezzi pesanti (isolati o con rimorchi) di lunghezza superiore a 12 metri. Queste limitazioni scatteranno in via sperimentale dal 1 Agosto p.v e fino al 14 Gennaio 2020, ed interesseranno le rampe di uscita di entrambe le carreggiate: - del raccordo Innsbruck sud del


INPS: incentivo per l’assunzione di beneficiari del RdC – istruzioni operative
L’INPS ha emanato la circolare n. 104 del 19 luglio 2019, con la quale fornisce indicazioni amministrative in merito agli incentivi per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di cittadinanza.

INPS: nuova modalità di presentazione della domanda di ANF
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2815 del 24 luglio 2019, con il quale informa che, per rendere più efficace ed agevole la presentazione e la gestione delle domande, nonché la compilazione dei flussi Uniemens, sono state apportate alcune modifiche alla nuova Utility “Consultazione Importi ANF”, rivolta alle aziende, attive del settore privato non agricolo, intermediari e rappresentanti legali, disponibile all’interno del Cassetto previdenziale aziende.


ANPAL: regole per lo stato di disoccupazione
L’ANPAL ha emanato la circolare n. 1 del 23 luglio 2019, con cui fornisce indicazioni operative in merito allo stato di disoccupazione, alla luce delle innovazioni introdotte dal Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019 (convertito con modificazioni dalla Legge n.26 del 28 marzo 2019) e acquisito il parere del Ministero del Lavoro con la nota n. 31/0006890 dell’11 luglio 2019.


Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile 2019
La Camera di Commercio di Roma allo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale femminile e favorirne la crescita, ha bandito, in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, la VII edizione del “Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” (clicca qui) . L’iniziativa si rivolge alle micro, piccole e medie imprese femminili operanti nel territorio di Roma e provincia che intendono realizzare un progetto imprendi


Deduzioni forfettarie 2019 per le trasferte delle imprese minori
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso il comunicato stampa n. 138 con l’importo giornaliero delle deduzioni forfettarie per le trasferte delle cd imprese minori fuori dal Comune di residenza che per il periodo d’imposta 2018, alla luce delle risorse disponibili, è stato determinato in € 48. Nel dettaglio, i nuovi importi sono i seguenti: - € 48 per ogni giorno di svolgimento del trasporto oltre il Comune in cui ha sede l’impresa di autotrasporto merci c/terzi;


Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio – dato del costo del gasolio del mese di Giu
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, tenuto conto del prezzo al consumo registrato dal MISE nel mese di Giugno u.s pari a € 1.487,83/1.000 lt. (in discesa rispetto al mese precedente, quando ammontava ad € 1.519,10/1.000 litri). Pertanto, i nuovi importi risultano così determinati: - €. 1,219 €/l (al netto de


TPL premialità per gli anni 2015, 2016 e 2017 - Richiesta dati
La Direzione Infrastrutture e Mobilità della Regione sta procedendo ad un ulteriore riscontro dei dati relativi alle “premialità” per gli anni 2015, 2016 e 2017. A fine di poter trasmettere i dati richiesti si invitano le aziende associate a compilare il format entro il 30 luglio p.v.. e spedirlo a: segreteria@federlazio.it Si precisa che è necessario inserire esclusivamente gli importi riferiti a documentazione contabile emessa nel rispetto dell’articolo 21 del DPR n. 633 de


INPS: procedura per il bonus sud 2019
L’INPS, con circolare n. 102/2019, ha emanato le disposizioni applicative per la fruizione del Bonus Sud 2019 che, dopo le modifiche introdotte con il D.L. n. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 58, è pienamente in vigore dallo scorso primo gennaio.


TFR: rivalutazione giugno 2019
L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT, è risultato pari a 102,7 per il mese di giugno 2019. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), per lo stesso mese (per i rapporti di lavoro cessati dal 15 giugno 2019 al 14 luglio 2019) è pari a: 1,190744%