top of page

Economia 2024

  • segreteria469
  • 3 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min


ree

Da un sondaggio condotto da Reuters, che ha coinvolto le più importanti banche d’affari del mondo, emerge che la crescita globale nel 2024 subirà un rallentamento,+2,6% rispetto al 2,9%, atteso per il 2023.

Ad oggi i banchieri, comunque, non vedono il rischio di una recessione su scala globale.

Per quanto riguarda le singole economie, quelle che avranno una maggiore crescita saranno la Cina e l’India. In Cina il PIL dovrebbe superare il 4%, mentre l’India il 6%.

Negli Stati Uniti l’economia dovrebbe crescere sopra il 2%.

L’Europa, invece, ancora una volta procederà a rilento: il PIL solo oltre l’1%.

In Italia, secondo l’Istat, nel 2024 il PIL dovrebbe attestarsi al +0,7%, sostenuto principalmente dalla Domanda Interna al netto delle scorte (+0,7%) a fronte di una Domanda Estera netta nulla.

La domanda interna sarà trainata soprattutto dai Consumi Privati (+1%) sostenuti dalla decelerazione dell’inflazione (dal +5,4% di quest’anno, al +2,5% nel 2024), da un recupero parziale delle Retribuzioni e dalla crescita dell’Occupazione.

Sempre secondo l’Istat, il buon andamento dei consumi e le condizioni del mercato del lavoro non dovrebbero innescare effetti sull’Inflazione; pertanto i prezzi sono previsti in rallentamento grazie anche al calo della Componente Energetica.

Per quanto riguarda gli Investimenti (+0,6%), rallentano rispetto al biennio precedente. Le politiche monetarie restrittive e la mancanza degli incentivi all’Edilizia, saranno in parte controbilanciati dagli effetti dell’attuazione delle misure previste dal PNRR.

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page