

Federlazio incontra il sindaco di Civitavecchia: Enel, porto e imprenditoria locale i temi affrontat
Una delegazione di Federlazio, guidata dal Direttore Generale Luciano Mocci, ha incontrato a Civitavecchia il Sindaco Ernesto Tedesco. Erano


Brexit – informazioni diffuse dal Regno Unito
In vista della oramai sempre più probabile “Hard Brexit” dal prossimo 31 Ottobre, il Ministero dei Trasporti ha inviato una comunicazione in cui rende noto che il Dipartimento dei Trasporti del Regno Unito sta contattando i 14.000 trasportatori europei registrati al servizio di esazione per i veicoli pesanti del governo britannico (www.gov.uk/hgv-levy), per informarli della nuova documentazione di cui avranno bisogno per continuare ad operare con il Regno Unito dopo la Brexit


Eccedenza di massa entro la tolleranza del 5% - nota del Ministero dell’Interno
In risposta ad una richiesta di chiarimenti, lo scorso 14 Ottobre il Ministero dell’Interno ha emanato una nota sull’eccedenza di massa a pieno carico dei veicoli adibiti al trasporto di cose, rispetto al dato riportato nella carta di circolazione, contenuta entro la tolleranza del 5 % stabilita ai commi 2, 2 bis e 3 dell’art. 167 del codice della strada. Dopo aver fatto presente che il comma 1 della predetta disposizione stabilisce la regola generale per la quale “i veicoli


Indagine Congiunturale: PMI del Lazio in stagnazione. Rassegna Stampa.
Indagine Congiunturale 1° Semestre 2019: PMI del Lazio in stagnazione. Previsioni con molte ombre.


Accise – presentazione delle domande di rimborso per il gasolio consumato dagli autotrasportatori ne
Con nota prot. 137903/RU del 26 Settembre u.s, l’Agenzia delle Dogane ha informato che per i consumi di gasolio effettuati nel III trimestre 2019 (1 Luglio/30 Settembre), sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton (con l’esclusione dei veicoli di categoria euro 2 o inferiore), la richiesta per il rimborso delle accise potrà essere presentata dal 1 al 31 Ottobre p.v. Tenuto conto del decreto legge n.193/2016, che ha fissato l’importo

INPS: contributo maggiorato dello 0,50% - prorogato il termine di versamento
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3447 del 24 settembre 2019, con cui comunica la proroga del termine di versamento della maggiorazione (0,50%) del contributo addizionale NASpI, per i contratti a tempo determinato e le somministrazioni a termine effettuate nel periodo compreso tra il 14 luglio 2018 e l’agosto 2019. Il termine di esposizione della suddetta contribuzione, relativa al periodo compreso tra il 14 luglio 2018 (data di entrata in vigore del Decreto Legge n. 87/2018)


Corte di Cassazione: ripetizione del patto di prova dopo altri contratti
Con sentenza n. 22809 del 12 settembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato la ammissibilità della ripetizione del patto di prova pur se il lavoratore ha avuto altri rapporti con il proprio datore, qualora risulti dimostrata l’esigenza dell’imprenditore di verificare ulteriormente il comportamento del lavoratore rilevante ai fini dell’adempimento della propria prestazione, in relazione a molteplici fattori nel frattempo intervenuti come le abitudini di vita, i problemi d