

CORSI DI APPRENDISTATO FINANZIATI NUOVE EDIZIONI SETTEMBRE – NOVEMBRE 2018
Clicca qui per visualizzare il nuovo Catalogo!


Gestione interventi per la reindustrializzazione della Regione
L’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Lazio ci anticipa che, nell’ambito della gestione dei progetti per gli interventi sulla Reindustrializzazione del Lazio, al fine di rendere il più agevole possibile la gestione del contributo pubblico sono state introdotte alcune novità volte a rendere più facile il rapporto con l’amministrazione e a garantire una maggiore liquidità alle aziende che stanno realizzando investimenti. Le imprese beneficiarie delle risorse ricev


ANPAL: al via la richiesta di prenotazione dell’Assegno di ricollocazione per i lavoratori in CIGS
L’ANPAL informa che dal 25 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione, nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi, potranno effettuare la prenotazione dell’assegno di ricollocazione. L’assegno di ricollocazione può essere richiesto dai lavoratori in CIGS i cui profili e ambiti siano previsti dall’accordo di ricollocazione sottoscritto. L’assegno consiste in un importo da utilizzare presso i


INPS: maternità – telematizzazione delle domande di riposi giornalieri per allattamento e di assegno
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018, con il quale illustra le nuove modalità di presentazione delle domande di riposi giornalieri per allattamento (articoli 39, 40 e 41 del D.Lgs. n. 151/2001) e di assegno di maternità dello Stato (articolo 75 del D.Lgs. n. 151/2001).


INPS: diritto alla NASpI al termine dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disocc
INPS: diritto alla NASpI al termine dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia L’INPS ha emanato il messaggio n. 3018 del 27 luglio 2018 con cui approfondisce il tema della persistenza del diritto alla NASpI al termine della fruizione dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia.


Fatturazione elettronica per gli acquisti di carburante – risposta dell’Agenzia delle Dogane
In risposta ad un quesito, l’Agenzia delle Dogane ha emanato la nota prot. 83664/RU del 24 Luglio u.s (disponibile presso la sede della scrivente Associazione), in cui ha confermato che, ai fini del rimborso delle accise, nelle fatture elettroniche emesse per gli acquisti di gasolio destinati a distributori privati di carburanti, non deve essere riportata la targa dei mezzi di trasporto riforniti. Ciò a differenza di quanto prescritto per le cessioni effettuate presso impiant