
MOBILITÀ IN DEROGA - AREE DI CRISI COMPLESSA FR E RI
Si rende noto che sul sito istituzionale della Regione Lazio, nella sezione Lavoro (http://www.regione.lazio.it/rl_lavoro/), sono state pubblicate le ulteriori Determinazioni relative alla concessione del trattamento di mobilità in deroga ex art. 53-ter del Decreto Legge 50/2017, per i lavoratori che operavano nelle aree di crisi industriale complessa del SSL di Frosinone e Rieti e che hanno presentato relativa istanza entro i termini (31/08/2017) di cui alla prima finestra

RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER I CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 18 del 22 novembre 2017 con cui vengono fornite istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal Decreto del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 2 del 27 settembre 2017 per i contratti di solidarietà. Per il solo anno 2017, destinatarie della riduzione contributiva sono le imprese che al 30 novembre 2017 abbiano stipulato un contratto di solidarietà ai sensi

MOBILITÀ IN DEROGA - AREE DI CRISI COMPLESSA FR E RI
Si rende noto che sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 88 del 02/11/2017 nonché sul sito istituzionale dell’Ente, nella sezione Lavoro (http://www.regione.lazio.it/rl_lavoro/), sono state pubblicate le prime Determinazioni relative alla concessione del trattamento di mobilità in deroga ex art. 53-ter del Decreto Legge 50/2017, per i lavoratori che operavano nelle aree di crisi industriale complessa del SSL di Frosinone e Rieti e che hanno presentato relativa istan

ALBO AUTOTRASPORTATORI - DELIBERA SULLA QUOTA 2018
Nella seduta del 16 ottobre scorso il Comitato Centrale ha approvato la quota di iscrizione dovuta dalle imprese di autotrasporto per il 2018. Gli importi della quota 2018 sono stati mantenuti identici a quelle dello scorso anno. Il versamento della stessa può essere effettuato a partire dal 31 ottobre p.v. on-line sul sito dell’albo www.alboautotrasporto.it, secondo quanto indicato nell’Avviso diramato in data odierna dal Comitato Centrale. La delibera del Comitato Centrale

INPS: CONGUAGLIO ARRETRATI ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 4283 del 31 ottobre 2017, fornendo informazioni utili per il conguaglio degli arretrati per l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Come specificato nel messaggio, i datori di lavoro interessati al conguaglio di importi di ANF arretrati, a partire dalle denunce con periodo di competenza Novembre 2017, potranno richiedere per ogni singolo dipendente gli importi spettanti entro un tetto massimo di € 3.000, valorizzando nel flusso UniEmens,